Skip to main content

Nel segno di un impegno che continua da Trentatré anni!
E’ questa ragione per la quale è nato “ON 2025”, verso un futuro migliore!

ON2025 è un invito a partecipare, a riflettere e darsi da fare. Un’occasione d’incontro con Testimoni, Formatori, Genitori e Studenti attraverso la messa in pratica di Laboratori propedeutici, attraverso Presentazioni di libri e dibattiti, che ci porterà verso una riflessione condivisa sul tema della Legalità.

Appuntamento in collaborazione con il Comune di Montesilvano, Consiglio regionale d’Abruzzo e la Provincia di Pescara.

27 Marzo h 9.30 – 12.30

Attività didattiche rivolte agli Studenti delle Scuole Primarie e delle Scuole Secondarie di primo grado. Gli Studenti saranno divisi in gruppi e a ciascun DOCENTE DI LABORATORIO verrà affiancato un ospite del Premio Borsellino, per ciascuna disciplina.

27 Marzo h 16 – 18.30

h 16 · 17.30 – Incontro con L’Autore
Presentazione del Libro “L’ascesa della quarta mafia. Espansione e metamorfosi della criminalità organizzata foggiana” di Antonio Laronga

h 17.30 · 18.30 – Incontro sul tema del disagio sociale dei giovani
Dottoressa Barbara Cardarelli – Psicoterapeuta del Bambino, dell’adolescenza e delle famiglie

28 Marzo h 9.30 – 12.30

Attività didattiche rivolte agli Studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado. Gli Studenti saranno divisi in gruppi e a ciascun DOCENTE DI LABORATORIO verrà affiancato un ospite del Premio Borsellino, per ciascuna disciplina

28 Marzo h 16 – 18.30

h 16 · 17.30 – Incontro con L’Autore
Presentazione del Libro “Figli Amati male” di Basilio Petruzza

h 17.30 · 18.30 – Incontro sul tema del disagio sociale giovanile
Dottoressa Michela Staffieri – Psicologa clinica e di comunità e Psicoterapeuta