Nel segno di un impegno che continua da Trentatré anni!
E’ questa ragione per la quale il Premio Borsellino ha accolto l’invito del Sindacato “UIL”, e scende in Piazza il 3 Aprile a Pescara, per difendere il lavoro dalle infiltrazioni della criminalità organizzata, attraverso la Carovana Uil Abruzzo.
L’iniziativa, promossa da “UIL Abruzzo” capitanato da Michele Lombardo, affronta il tema della criminalità, ma suggeriscono un forte impegno per la costruzione di un’economia che sia inclusiva, legale e capace di offrire opportunità reali per tutti.
In sintesi, la tutela del lavoro non deve essere vista come un onere o una “spesa” per l’economia, ma come una risorsa che crea un circolo virtuoso in cui i lavoratori sono parte integrante di una crescita economica stabile e giusta. È una visione che promuove la solidarietà sociale e che, se ben attuata, porta benefici a lungo termine per tutti.
Intervengono:
Pierpaolo Bombardieri Segretario Generale UIL
Fabrizia Francabandera Presidente emerito della Corte d’Appello de L’Aquila
Don Antonio Coluccia Prete antispaccio, Fondatore Opera di San Giustino
David Mancini Procuratore Membro del GRETA del Consiglio d’Europa e del Tavolo sul Caporalato
Luigi Leonardi Imprenditore
Pierpaolo Bombardieri Segretario Generale UIL
Fabrizia Francabandera Presidente emerito della Corte d’Appello de L’Aquila
Don Antonio Coluccia Prete antispaccio, Fondatore Opera di San Giustino
David Mancini Procuratore Membro del GRETA del Consiglio d’Europa e del Tavolo sul Caporalato
Luigi Leonardi Imprenditore