A Rieti, il 28 e 29 marzo, due giornate dedicate a Cittadinanza e Legalità tra incontri, racconti, testimonianze, immagini, letture e musiche per raccontare percorri e prospettive delle nostre epoche e dare voce a chi, ogni giorno, lotta per la legalità nelle Commissioni antimafia, in strada, nelle associazioni e nelle fondazioni, sulle pagine dei giornali e dei libri, nelle facoltà universitari. La manifestazione ha visto il gemellaggio con il “Premio Nazionale Paolo Borsellino” creato nel 1992 da Antonino Caponnetto e presieduto, dal 2010, dall’ex Procuratore aggiunto di Palermo, Antonio Ingroia. Il gemellaggio intende conferire alla manifestazione reatina l’impronta di un progetto concreto e duraturo, che possa essee la prima di molte iniziative dedicate a Cittadinanza e Legalità nel capoluogo Sabino. Oltre alle testimonianze dirette delle personalità, è stato dato spazio a manifestazioni artistiche che, con il loro linguaggio, parlano ai giovani, tra le quali una manifestazione fotografica ispirata al film “I Cento Passi” sulla vita di Peppino Impastato. Tra i numerosi ospiti, Alfredo Galasso, Carmine Fotia, Manuela Iatì e Luca Maggitti.
You May Also Like
A Pescara nella Libreria La Feltrinelli presentazione del libro “Il Padrino dell’antimafia” di Attilio Bolzoni
Sabato 04 maggio - Pescara - La Feltrinelli h 18 Intervengono Attilio Bolzoni - Giornalista de La Repubblica e autore del Libro Primo Di Nicola - Senatore Il giornalismo d’inchiesta è nelle corde…
Premio BorsellinoMaggio 2, 2019
Il disobbediente non è indifferente
Roseto degli Abruzzi - 22 marzo 2018 I.I.S. Vincenzo Moretti - ore 11 L’Associazione Società Civile In collaborazione con: – l’I.I.S. Vincenzo Moretti attraverso il Premio Nazionale Paolo Borsellino – Tutto l’anno per l'incontro "Il…
Premio BorsellinoMarzo 22, 2018
Pescara 21 Aprile, Earth Day 2023
In occasione della Giornata della Terra, alcune scuole della città di Pescara si sono unite al Teatro Sant’Andrea alle ore 10.30 per sensibilizzare alla salvaguardia dell’ambiente.Una mattinata per una riflessione condivisa sul futuro del…
Premio BorsellinoAprile 22, 2023